- oligopolio
- o·li·go·pò·lios.m.1. TS econ. forma di mercato in cui poche imprese prevalgono in un determinato ramo produttivo e sono consapevoli di dover agire in modo interdipendente, misurando ciascuna le proprie scelte strategiche sulle possibili reazioni delle altre: situazione, regime di oligopolio2. CO estens., situazione in cui un ristretto gruppo di persone esercita un predominio in campo culturale, sociale, ecc., imponendo arbitrariamente le proprie scelte\DATA: 1958.ETIMO: comp. di oligo- e -polio.POLIREMATICHE:oligopolio concentrato: loc.s.m. TS econ.oligopolio differenziato: loc.s.m. TS econ.oligopolio imperfetto: loc.s.m. TS econ.oligopolio indifferenziato: loc.s.m. TS econ.oligopolio puro: loc.s.m. TS econ.
Dizionario Italiano.